Le aree di parcheggio prioritario sono progettate per offrire posti gratuiti e con tempo limitato, situati vicino a esercizi commerciali e servizi essenziali, come le farmacie, e anche per le Persone con Mobilità Ridotta (PMR). Queste zone facilitano un accesso rapido e comodo ai servizi critici, migliorando la mobilità e l’accessibilità urbana.
⏳ Regolamentazione e tempo massimo di parcheggio
Le ordinanze comunali stabiliscono regolamenti specifici per questi posti prioritari.
Per esempio, per i clienti delle farmacie di solito si stabilisce un tempo massimo di parcheggio tra 10 e 15 minuti, garantendo un accesso rapido ai servizi sanitari.
Nel caso dei posti destinati alle Persone con Mobilità Ridotta (PMR), la regolamentazione locale definisce anche il tempo massimo consentito, che può variare a seconda del comune.
📲 Digitalizzazione e controllo intelligente dei posti prioritari
Parkunload digitalizza la regolamentazione e il controllo di questi posti prioritari tramite l’app mobile e tecnologie digitali, sostituendo i tradizionali dischi orari. Il sistema obbliga alla registrazione del parcheggio tramite l’app, facilitando il controllo e la verifica da parte delle autorità comunali.
Grazie a questa digitalizzazione:
- Si evita l’uso improprio o prolungato dei posti prioritari.
- Si garantisce che questi posti siano disponibili per chi ne ha realmente bisogno.
- Si facilita una gestione efficiente e trasparente per autorità e utenti.
- Si migliora l’accessibilità ai servizi essenziali, contribuendo a una città più inclusiva.
📌 Raccomandazioni per gli utenti
- Ricorda di avviare il parcheggio all’arrivo al posto prioritario tramite l’app Parkunload.
- Rispetta il tempo massimo stabilito per evitare sanzioni e consentire la rotazione dei veicoli.
- Se nel veicolo vi è una Persona con Mobilità Ridotta (PMR), assicurati che l’accreditamento sia valido e visibile secondo la normativa locale.
Per ulteriori informazioni, consulta la web di Parkunload, dove troverai dettagli e novità sulla gestione digitale dei posti prioritari per farmacie, PMR e altri servizi essenziali.